ROTI – LE FRITTELLE THAILANDESI

ROTI – LE FRITTELLE THAILANDESI
Frittelle Thailandesi

Carrello di frittelle thailandesi

Se siete già stati in Thailandia, allora di certo conoscerete i roti, le frittelle thailandesi le cui bancarelle trovate praticamente ovunque, soprattutto sulle isole e nelle località balneari. Io per primo sono un loro fan. Le frittelle tailandesi, i tradizionali roti, sono serviti in una vasta gamma di versioni da venditori presenti in tutto il paese. I roti sono focacce rotonde fatte di un impasto che viene schiacchiato su di un fornello piatto di metallo e fritto nella margarina o nel burro chiarificato fino a diventare una sorta di crepe. Sono abbastanza semplici da fare, anche se farli bene richiede una certa pratica.

Le frittelle thailandesi sono una specialita normalmente cucinata dal popolo musulmano. Ad alcuni venditori riescono davvero buoni, asciutti e delicati: il segreto sembra essere quello di usare poca margarina, o di togliere l’olio in eccesso una volta che il roti è quasi cotto. La padella di metallo usata per cucinare i roti è un pesante pezzo di lamiera di acciaio dello spessore di 2 centimetri che ha un leggero solco nel mezzo per farvi scivolare il burro fuso mentre il roti viene fritto. Questa padella è in commercio in diverse versioni, e si può trovare nei negozi di articoli in acciaio nel quartiere cinese di Bangkok.

Frittelle Thailandesi

Venditore di frittelle thailandesi

Mmmm, solo a parlare di roti mi fa venire l’acquolina in bocca. Di solito ho la tendenza a tornare ad una bancarella che fa un buon roti piuttosto che sperimentarne delle nuove. Alcuni mercanti gli danno la consistenza di una torta, altri li fanno troppo unti – che sarebbe poi la versione originale. Io adoro quelli alla banana e ne mangio spesso e volentieri. Il venditore taglia la banana a sottili fette che sparge sulla massa del roti cotta a metà, che poi piega negli angoli per formare un quadrato. Una volta che il roti è cotto, lo tolgono dalla padella, lo tagliano in 9 quadratini e lo cospargono di latte condensato e zuccherato.

Altre versioni includono cocco, Nutella, uova, formaggio, uvetta, pollo al curry ad altre, che possono essere condite con sciroppo di cioccolato e altre salse disponibili sul carrello. Ci si arma poi di uno spiedino di legno e… mmm, delizioso! La prossima volta che siete in Thailandia assicuratevi di mangiarne un sacco. La ricetta si trova facilmente in diversi siti internet. I carrelli di venditori di frittelle thailandesi sono presenti in diversi paesi asiatici, non solo in Thailandia, quindi in alternativa chiedete il segreto di un buon roti al vostro venditore di fiducia!

Share This

About the author

Thomas holds a university degree with a focus on Languages, Humanities, Culture, Literature, and Economics, earned in both the UK and Latin America. His journey in Asia began in 2005 when he worked as a publisher in Krabi. Over the past fifteen years, Thomas has edited newspapers and magazines across England, Spain, and Thailand. Currently, he is involved in multiple projects both in Thailand and internationally. In addition to Thailand, Thomas has lived in Italy, England, Venezuela, Cuba, Spain, and Bali, but he spends the majority of his time in Asia. Through his diverse experiences, he has gained a deep understanding of various Asian cultures and communities. Thomas also works as a freelance writer, contributing short travel stories and articles to travel magazines. You can follow his work at www.asianitinerary.com

View all articles by Thomas Gennaro