Ombre cinesi

Per la versione in ITALIANO sulle ombre cinesi, ENTRARE NELL’ARTICOLO.

Quando ero bambino e giocavo con qualche mio compagno, uno dei tanti giochi consisteva nel proiettare su una parete, con l’aiuto di un raggio di sole o della luce artificiale di una lampadina, delle figure fatte con le mani. Se guardavi le mani, non avresti mai capito di che cosa si sarebbe trattato, ma guardando le ombre che si formavano sulla parete, appariva ora una farfalla, ora un’elefante ora altre immagini. Le chiamavamo col loro nome: ombre cinesi…

Share This

About the author

Pluto, alias Guglielmo Zanchi, was born in Rome, Italy, on 19 December 1960. After obtaining a Degree in Political Science at the La Sapienza University and working six years at an accountant office, PLuto moved to Phuket, Thailand, in 1993. He had a short spell at a Gibbon Rehabilitation Center in the protected area of Bang Pae, then worked for 15 years for a local tour operator first in Phuket, and eventually in Krabi where he still lives since 2000. Pluto now works self employed in the tourist sector, managing to keep enough time free for his real passions: photography, travels and Vespa, at times merging the latter two. Pluto is one of asianitinerary.com photo reporters.

View all articles by Pluto