Guidare in Giappone: domande e risposte

  • Kei cars can reach anywhere
  • There is room for people and room for small cars
  • A buzzing city center at night
  • Narrow ways for kei cars
  • A typical intersection
  • A Honda kei car

Il Giappone è un paese fantastico. Oltre agli alberi secolari di ciliegio in fiore, ai castelli, ai tranquilli templi e ad altri monumenti famosi situati lungo le rotte battute dai turisti, ci sono molte bellezze nascoste che sono abbastanza difficili da raggiungere con i soli mezzi pubblici. Noleggiare un’auto è la prima soluzione che viene in mente. In questo articolo condivido alcune delle cose da sapere prima di avventurarsi a guidare in Giappone.

È utile noleggiare un auto e Guidare in Giappone?

A buzzing city center at night

Dipende. Se è la prima volta che andate in Giappone, e non state più di tre settimane, la risposta è no. Le cose più interessanti da vedere in Giappone sono concentrate tra Tokyo, Kyoto e Hiroshima con alcune gite da fare in giornata partendo da queste città. Logisticamente, quindi, la cosa più comoda è fare tappa in queste città spostandosi in treno dall’una all’altra. Se invece volete vedere le zone meno battute del Giappone la macchina è fondamentale perché non sempre i mezzi pubblici arrivano dappertutto e perché spostarsi tutti i giorni in treno con le valigie (ma anche con lo zaino) non è comodissimo.

Dove noleggiare l’auto?

Se siete in zone meno battute del Giappone consigliamo di utilizzare gli autonoleggi più famosi (Avis, Hertz, ecc.): sarete più sicuri di trovare qualcuno che parli bene inglese per poter avere risposte ai vostri dubbi.

Che auto noleggiare?

A Honda kei car

Noleggiate una kei car e vi risparmierete tanti problemi. Le kei car sono un tipo di auto, che da noi non esiste, con dimensioni massime 3,4 x 1,48 m e 660 cm³ di cilindrata. Sono macchine strette e corte ma alte, con i sedili dietro che possono appiattirsi per farci stare tutto quello che volete. Se considerate che in Giappone al di fuori delle grandi città le strade sono molto (MOLTO) strette e che il limite massimo di velocità in autostrada è di 100 km/h, queste sono le macchine perfette da guidare. Però chiaramente per noleggiare una kei car dovete essere massimo in due persone o avere pochi bagagli, altrimenti non ci state. Se siete in di più valutate bene cosa noleggiare in base allo spazio che vi serve. Sarete in un paese straniero con cartelli stradali e segnaletica orizzontale diversi dai nostri, poche persone che parlano inglese, guida a sinistra, comandi dell’auto ribaltati e strade strette: l’ultima cosa che volete è dovervi preoccupare anche di guidare un auto troppo grossa. Considerate anche che con il volante a destra il colpo d’occhio degli specchietti risulta difficoltoso per chi non è abituato e quindi più la macchina è grande più sarà difficile capirne gli ingombri. Altra cosa fondamentale: chiedete come optional l’ETC (l’equivalente del nostro Telepass). In alcuni caselli senza ETC non è proprio possibile uscire.

Narrow ways for kei cars

E’ difficile guidare in Giappone?

Diciamo che è possibile guidare in Giappone ma non è facile. La cosa bella è che i limiti di velocità sono bassi e gli automobilisti disciplinati, ma l’attenzione deve sempre essere alta perché a volte è difficile anche solo capire in quali corsie immettersi o interpretare correttamente i segnali stradali.

Come guidano i giapponesi?

Sfatiamo un mito: non è vero che i giapponesi rispettino rigorosamente i limiti di velocità. E’ vero però che vanno comunque piano (i limiti sono molto bassi) e se trovano una macchina che rispetta i limiti di velocità non la sorpassano ma si incolonnano diligentemente.

Cose (importantissime) da sapere

In Giappone sono praticamente inesistenti i parcheggi gratuiti lungo la strada, soprattutto in città. E’ sempre consigliabile quindi programmare le tappe impostando sul navigatore gli indirizzi del parcheggio dove volete lasciare l’auto: se prenotate gli alberghi in anticipo chiedetegli se hanno il parcheggio o quale è il parcheggio più comodo dove fermarsi. Considerate anche che i garage

Kei cars can reach anywhere

degli alberghi spesso possono ospitare solo auto con un’altezza massima di 150-160 cm., per cui verificate prima l’altezza dell’auto che noleggiate ed eventuali limiti.

Le macchine in Giappone hanno quasi tutte il cambio automatico: se non l’avete mai usato datevi almeno una letta su internet per capire quali sono le marce da impostare per guida, parcheggio e retromarcia e ricordatevi che non c’è la frizione. Spesso inoltre il freno a mano è “a piede”: trovate un pedalino da utilizzare col piede sinistro per inserirlo e disinserirlo. I comandi a volante sono speculari ai nostri: le frecce sono a destra e i tergicristalli a sinistra. Noi per tutta la vacanza abbiamo svoltato azionando i tergicristalli.

________________________________

Speriamo che questi consigli vi vengano utili per la vostra prossima vacanza nella terra del Sol Levante e per poter Guidare in Giappone.

Share This

About the author

Graziano Montanini is East Asian Cinema Festival's Artistic Director. He works in Italy at the Reggio Emilia library, and he is a passionate traveler.

View all articles by Graziano Montanini